Il passeggino è un oggetto indispensabile per permettere il trasporto del bambino dalla nascita fino almeno ai 3 anni di età. I modelli di passeggini che oggi si possono reperire sul mercato sono di diverse tipologie. Spesso può essere complesso trovare dei modelli di passeggini davvero performanti che possono andare bene per noi e che allo stesso tempo possono essere anche abbastanza sicuri da utilizzare per i nostri piccoli. Scegliere il passeggino ideale per le proprie esigenze a volte potrebbe richiedere molto tempo e anche tanta fatica, per cui è importante optare per l’acquisto di modelli sicuri da usare e di buona qualità. I passeggini possono avere dimensioni e colori diversi.
Peso e dimensioni dei passeggini
Quando si valuta l’acquisto di un passeggino spesso il peso è uno degli aspetti principali da considerare. Un passeggino certamente ha un certo peso e questo determina naturalmente un suo specifico ingombro. Spesso da un modello all’altro di passeggino possono cambiare i pesi e le dimensioni. È fondamentale optare per l’acquisto dei modelli che pensiamo possano essere più comodi per noi e per le nostre necessità di uso. Può capitare spesso ad esempio di trasportare il passeggino con sé in macchina e di doverlo chiudere tramite delle piccole mosse.
L’ingombro che il passeggino ha sia quando è aperto che anche quando è chiuso ha sicuramente un aspetto prioritario per le nostre esigenze. Alcuni modelli di passeggini hanno un peso maggiore rispetto a quelli più semplici, come ad esempio quelli trio, dal momento che è una struttura 3 in 1 ed è un passeggino fatto per durare almeno 3 anni e che può essere utilizzato come base per i diversi tipi di prodotti. Naturalmente ci sono degli aspetti e delle caratteristiche dei passeggini che possono influire sul peso tra cui in particolare la sua struttura.
Elementi della struttura
Certamente quando si valutano il peso e le dimensioni di un passeggino per bambini occorre considerare il tipo di struttura di cui i passeggini sono dotati. Un buon modello di passeggino deve garantire infatti una buona resistenza e deve permetterti di trasportare il tuo piccolo in maniera semplice e sicura. Sicuramente uno dei primi aspetti da valutare della struttura di un passeggino è la sua resistenza, oltre che la maneggevolezza del passeggino e la semplicità con cui lo si può utilizzare. Ci sono alcuni aspetti a cui prestare maggiormente attenzione quando si parla della struttura di un passeggino, tra cui l’impugnatura, il peso, il sistema di chiusura e l’ingombro del passeggino.
L’impugnatura di un passeggino può essere un maniglione unico oppure con due manici singoli. Possono avere imbottiture diverse e determinare in questo modo una maggiore semplicità e praticità di utilizzo. Anche il peso è un altro aspetto importante da valutare quando si sceglie di acquistare un certo modello di passeggino. È un aspetto fondamentale per capire come muoversi in città, in particolare per chi prende spesso i mezzi pubblici. I migliori passeggini che oggi puoi trovare sul mercato hanno un peso minimo di almeno 8 Kg. Il sistema di chiusura di un passeggino è un altro aspetto importante da valutare.
Un buon modello di passeggino, compreso quello trio, può essere chiuso senza dover smontare il modulo del passeggino. Inoltre un passeggino deve essere comodo da trasportare e poco ingombrante, anche quando è chiuso. Dovrebbe essere munito di una maniglia o di una tracolla. I prodotti con chiusura ad ombrello sono quelli più pratici da usare, esattamente come quelli a libro e determinano un ingombro non troppo elevato. Visita il sito www.sceltapasseggini.it per leggere di più riguardo questi prodotti.